Il dottor Maurizio Bini e il suo reparto all’ospedale Niguarda di Milano, eccellenza sanitaria nazionale e internazionale, dove ogni giorno accompagna coppie infertili nel loro desiderio di diventare genitori e contemporaneamente sostiene il percorso di chi intraprende terapie di affermazione di genere, sono i protagonisti del film Gen_ (regia di Gianluca Matarrese, scritto da Donatella Della Ratta) che dopo essere acclamato dalla critica e dal pubblico al Moma di New York e al Sundance World Cinema Documentary 2025, arriva anche in Italia. Il 27 marzo sarà in tutte le sale.

Il film racconta storie che ciascuna meriterebbe una pellicola a parte, vite di persone che vogliono “rinascere” e si affidano al dottor Bini, medico ironico e sensibile, comprensivo e rispettato, che in un contesto che solleva dilemmi etici, naviga tra i confini del possibile e le pressioni di un mercato sempre più orientato alla mercificazione dei corpi, con una missione coraggiosa: accompagnare le persone nella realizzazione più profonda dei loro sogni. Perfino invitando la prima viola del teatro La Scala a suonare per gli embrioni e per le mamme che li hanno in grembo grazie a lui.

Nel cortile del cinema Beltrade, nel cuore di Nolo a Milano dove è stato proiettato in prima assoluta nazionale il film “Gen_”, il dottor Bini risponde volentieri alle domande sul suo lavoro che solleva parecchi dubbi sulla scienza, l’etica e i limiti oltre i quali non si dovrebbe andare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − 14 =