Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nel pomeriggio di oggi 3 novembre 2023, il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah ha rotto il silenzio sul conflitto tra Israele e Palestina. “Al di là di alcuni tratti di prevedibilità”, spiega Max Civili, giornalista internazionale, indipendente e al servizio della pace, nella nuova puntata di “Civili si nasce”, “Nasrallah si è rivolto ai leader dei Paesi arabi petroliferi chiedendo loro di non dare più petrolio a Israele“. Fa notare Civili che “una delle conseguenze dello sterminio dei palestinesi a Gaza è stata finora quella di unire i musulmani della regione, Sunniti e Sciiti. E a questo punto è bene chiedersi: se il blocco dei Paesi occidentali continuasse ostinatamente a sostenere la strategia sanguinaria di Netanyahu ,c’è il rischio che quell’embargo petrolifero possa colpire anche i paesi occidentali o che nella migliore delle ipotesi il prezzo del greggio salga alle stelle?”. Max Civili invita dunque a riflettere: “Quanto ci è costato già sostenere il governo ultranazionalista ucraino nel conflitto con la Russia e quanto potrebbe costarci sostenere un altro governo ultranazionalista in una guerra che potrebbe espandersi fino a casa nostra, considerando che le portaeree americane sono già nel Mediterraneo?”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 + cinque =